lunedì 4 dicembre 2006

L' Urbe

C’è
‘na città
su
sto
globo,
ch’è
più fica
de
tutte quante.

E’
un po’
vecchierella,
ma
pur sempre
maestosa e bella.

Der
passato tempo,
se vai
a smucinà,
ce
trovi
quer che oggi
nun c’ha:
la
Dignità.

C’ha
‘n cilindro bucherellato,
chiamato
er
Colosseo,
che
per la muffa
che s’ aritrova
se
sorregge
da ‘n ber po’ d’anni,
e più
er tempo passa,
più
la sozzeria je cresce,
più
je se rinforza
l’imparcatura.
Qui,
er bon romano,
co
la su
straniera,
co
la scusa
der
tramonto a groviera,
co
‘na mano magna
la
porchetta,
co
l’altra
je tasta
la
coscetta.

Poi
c’ha
‘n mistico gonfiore,
chiamato
er
“Cupolone”,
che pare
‘na mammella prosperosa e bella.

Stà lì,
ben sarda nella
Fede,
ad’miccà
tutti quelli,
che
se stanno
ad agità,

come a voleje consija
che qui
bisogna esse seri
pe poté
campà come scemi,
e
nun c’è posto,
pe li scemi
che
vonno vive come seri.
Sta
carma Pontificia,
più
coatta
che
divina,
par voja ricordà,
che
se volemo
continuà a magnà,
sempre
li preti
dovemo sta pregà.

De sta
città,
se fa
‘n gran parlà.

Sopra,
lì polentoni,
je sghignazzano
“ parassita ”.

Sotto,
lì terroni,
je
gridano
“ ladrona ”.

Però,
tutti questi
quanno
vengono quà,
nun
se ne vonno
più
annà.

Nessun commento: